Posted 10 months ago
Only considering candidates eligible to work in Milano or Moncalieri, IT ⚠️
Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario internazionale, leader in Italia e fra i primi 5 gruppi dell'area euro con oltre 20 milioni di clienti in Italia e all’estero. Estremamente innovativo è anche motore di crescita sostenibile e inclusiva, con impatto concreto sulla società e con un forte impegno per l’ambiente.
Scopo e attività
Si ricerca per l’inserimento all’interno della struttura IT Governance - Incident Management & Monitoring una figura con competenze di Analista Funzionale, in grado di contribuire al disegno, alla progettazione ed all’implementazione di applicazioni e strumenti di Governo ICT , con particolare focus sulla evoluzione delle tecnologie e dei servizi digitali in perimetro ed alla creazione di soluzioni di monitoraggio, reportistica e analisi dei dati a supporto dei processi decisionali manageriali e business.
Le principali attività:
- Raccolta, analisi e traduzione dei requisiti utente;
- Modellazione di soluzioni in linea con i requisiti espressi (con il supporto di eventuali prototipi;
- Predisposizione e stesura dell’analisi funzionale contenente le specifiche utili all’implementazione delle componenti tecnologiche e applicative.
Esperienza Richiesta
1-2 anni di esperienza in progetti IT a medio/alta complessità..
Qualifiche Richieste, Skills e Competenze
- Conoscenza delle tecniche di analisi dei processi business e relativa raccolta e traduzione dei requisiti utente.
- Capacità di creazione e stesura delle analisi funzionali e della relativa valutazione di fattibilità a supporto delle prime fasi progettuali.
- Competenze base per il disegno e la prototipazione funzionale di soluzioni applicative “web-based“ e/o basate sul cloud.
- Conoscenza di base dei principali modelli di disegno e progettazione di soluzioni funzionali agli obiettivi di progetto e delle relative basi dati (modello entità relazioni)
- Capacità di verifica conformità (rispetto ai requisiti utente) e validazione delle soluzioni implementate dai fornitori di servizi di Software Engineering
- Competenze di base dei processi e delle metodologie di gestione del ciclo di vita di prodotti e servizi IT.
- Laurea Triennale o Magistrale con percorso di studi in ambito IT (informatica, ingegneria o matematica)
- Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2).
Rappresentano dei plus:
- Competenze di base per l’utilizzo e l’integrazione di piattaforme basate sul cloud e dei principali strumenti di intelligenza artificiale
- Conoscenza di base dei principali strumenti e framework ITSM / COBIT e dei processi di IT governance
Entra a far parte di una realtà internazionale e innovativa. Il futuro non si aspetta, si sceglie!
#sharingfuture
DBFAnExp